Kamala Harris, la nuova vicepresidente degli Stati Uniti

Chi ha seguito il lungo e complesso scrutinio dei voti espressi nelle elezioni presidenziali americane sa che la vicepresidente di Joe Biden è Kamala Harris. Figlia di una biologa indiana e di un economista giamaicano, Harris rispecchia l’evoluzione della società americana proprio come Obama 12 anni fa. Infatti, è la prima donna vicepresidente degli Stati […]

Guerra civile in Etiopia: il Tigrai sotto attacco

In Etiopia è scoppiata la guerra civile e mette a rischio gli italiani che vivono nella regione del Tigrai. Il 4 novembre il governo federale etiope ha autorizzato un’offensiva militare nella regione, accusata di tradimento e violazione della Costituzione per aver tenuto elezioni autonome a settembre nonostante il rinvio deciso dal governo centrale guidato dal […]

In Guinea continuano le proteste: Alpha Condé ha vinto le elezioni presidenziali

Guinea proteste contro Alpha Condé

Il presidente uscente Alpha Condé, lo scorso 18 Ottobre, ha vinto le elezioni presidenziali in Guinea. A Conakry, la capitale del Paese continuano le proteste che si oppongono al terzo mandato di Condé alla guida della Guinea, perchè considerato incostituzionale. Infatti, Alpha Condé, ha conquistato il suo controverso terzo mandato con il 59,49% contro il […]

Rebecah: «Sono stanca di un mondo che ha fatto della crudeltà il pane quotidiano»

In migliaia in Piazza Maggiore per George Floyd. Nel silenzio generale, l’elenco dei i nomi morti a causa del razzismo in Italia e nel mondo. Tra tutti gli interventi di ieri, uno in particolare ha colpito di più. Rebecah, una ragazza afrodiscendente di 21 anni, ha ripetuto più volte la frase “Sono stanca!” riferendosi a […]

Thomas Sankara, il leader che ha sfidato le potenze mondiali

Thomas Sankara è stato un militare, politico e leader rivoluzionario del Burkina Faso, uno Stato indipendente dell’Africa occidentale. È nato a Yako il 21 dicembre 1949 ed è morto assassinato il 15 ottobre 1987 nella capitale Ouagadougou. Sankara pensava che l’esercizio della politica fosse un servizio e che avesse senso solo se lavorava per la […]

L’elezione di Mandela segna la fine dell’apartheid.

Dopo 27 anni di prigionia, l’elezione di Mandela segna la fine dell’apartheid. Publichiamo oggi il suo celebre discorso d’insediamento pronunciato a Pretoria il 10 maggio 1994.   Per ricordare Nelson Rolihlahla Mandela è nato il 18 luglio 1918 a Mvezo in Sudafrica, è morto il 05 dicembre 2013 a Johannesburg, sempre in Sudafrica. Nelson è […]

Emma Theofilus vice-ministro in Namibia: è la più giovane al mondo.

Lunedì 23 marzo 2020, il Capo dello Stato della Namibia Hage Geingob ha nominato Emma Theofilus vice-ministro alle Tecnologie delle Informazioni e della Comunicazione. Si tratta di una giovanissima ragazza di 23 anni, nata in Namibia. Laureata in diritto nella sua terra natale, ha sviluppato una tesi sul Femminismo Africano in Sudafrica. Già deputata, Emma […]