Che cos’è il femminismo nero?

Il femminismo nero

  Il femminismo nero è spesso frainteso, considerato non tanto diverso da altri movimenti femministi, l’equivalente del femminismo intersezionale o come un movimento contro gli uomini neri. Il femminismo stesso è spesso visto come monolitico, una causa che combina le cause di tutte le donne. Il femminismo universale non può soddisfare le esigenze di tutte […]

Slam Poetry made in Cameroun

Slam Poetry made in Cameroun: Estelle Ngando è una giovane poetessa camerunese da sempre impegnata nelle lotte contro le ingiustizie sociali e contro i settarismi presenti nell’odierna società camerunese.  Letteratura e musica sono sempre state fedeli compagne nel corso della sua vita ed attualmente Estelle è membro del collettivo camerunese di slam poetry «Lectures chantées». […]

May Ayim, una guerriera afro-tedesca

Lei è afro-tedesca? … ah capisco: africana e tedesca Eh sì, è proprio un miscuglio interessante Lei sa che alcuni credono ancora che i meticci non faranno così tanta strada come i bianchi? (Ayim, blues in schwarz weiss,) Si tratta della strofa iniziale di Afro-deutsch, una delle poesie simbolo della continua ricerca identitaria della poetessa, […]

L’elezione di Mandela segna la fine dell’apartheid.

Dopo 27 anni di prigionia, l’elezione di Mandela segna la fine dell’apartheid. Publichiamo oggi il suo celebre discorso d’insediamento pronunciato a Pretoria il 10 maggio 1994.   Per ricordare Nelson Rolihlahla Mandela è nato il 18 luglio 1918 a Mvezo in Sudafrica, è morto il 05 dicembre 2013 a Johannesburg, sempre in Sudafrica. Nelson è […]

Donna nera

Léopold Sédar Senghor: Donna nera / Femme noire.     Donna nuda, donna nera Vestita col colore della vita, con la tua forma bellezza!! Sono cresciuto alla tua ombra; la dolcezza delle tue mani mi bendava gli occhi. Ed ecco che nel cuore dell’Estate e del Meriggio ti scopro Terra Promessa, dall’alto di un colle […]