IL MISTERIOSO SIGNIFICATO DELLA PAROLA HALAL

Mi chiedo sempre quale sia il misterioso significato della parola Halal, ogni volta che mi ritrovo a mangiare il kebab. Come tanti altri all’inizio ho creduto fosse una marca. Forse una bevanda? Forse la ditta di fornitura? Uscendo dalla kebbaberia, di volta in volta, mi scordo completamente della questione. La risposta arriva dopo aver sbagliato, […]
L’Armée Rouge, il Coupé Décalé va in scena al Festival dei Popoli

E’ in concorso alla 61° edizione del Festival dei Popoli Il documentario di Luca Ciriello, prodotto da PARALLELO 41 in collaborazione con LUNIA FILM con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” il Film sviluppato nell’Atelier di cinema del reale FILMaP – centro di formazione e produzione Ponticelli (Napoli). […]
Che cos’è il femminismo nero?

Il femminismo nero è spesso frainteso, considerato non tanto diverso da altri movimenti femministi, l’equivalente del femminismo intersezionale o come un movimento contro gli uomini neri. Il femminismo stesso è spesso visto come monolitico, una causa che combina le cause di tutte le donne. Il femminismo universale non può soddisfare le esigenze di tutte […]
Slam Poetry made in Cameroun

Slam Poetry made in Cameroun: Estelle Ngando è una giovane poetessa camerunese da sempre impegnata nelle lotte contro le ingiustizie sociali e contro i settarismi presenti nell’odierna società camerunese. Letteratura e musica sono sempre state fedeli compagne nel corso della sua vita ed attualmente Estelle è membro del collettivo camerunese di slam poetry «Lectures chantées». […]
Solomon B, cantante reggae della scena musicale bolognese

Solomon B, all’anagrafe Saleamlak Bassani, originario dell’Etiopia ma italiano di adozione, è un giovane songwriter e cantante reggae della scena musicale bolognese. Grazie alla produzione di Bassplate Records cura un progetto da solista e parallelamente è la voce dei B-Boat, band con la quale dà vita ad un suono reggae “new roots” con moltissimi richiami […]
Fatoumata Diawara, la voce dell’Africa contemporanea

Fatoumata Diawara è una chitarrista, compositrice e attrice originaria del Mali. È la nuova voce dell’Africa contemporanea. Infatti, le sonorità del suo nuovo disco sono una coraggiosa sperimentazione che unisce le sue radici a una fiduciosa visione futura. Fatoumata Diawara e la sua musica Fatoumata Diawara è la nuova portavoce femminile dell’Africa contemporanea. Originaria del […]
Questa è la mia storia, o la nostra? Reda Zine, regista e artivista universale.

Sabato 20 giugno, presso il Museo Internazionale della Musica, abbiamo assistito allo spettacolo di sonorizzazione di estratti di film del primo cinema Africano dei due artisti Reda Zine e Danilo Mineo. Attraverso diversi strumenti (guembri, chitarra elettrica, voci, tamburi, pad e percussioni) e ambienti sonori, i due artisti ci hanno accompagnato in un viaggio di […]
“The long road” Esperienze e riflessioni sulle periferie degli Stati Uniti.

La redazione di infoafro, alla luce della situazione negli Stati Uniti a seguito del brutale omicidio di George Floyd, mi ha contattato per riportare le mie riflessioni e raccontare la mia esperienza negli Stati Uniti, girando un film, The Long Road to the Hall of Fame (2015), che ha per protagonista un afroamericano e il […]
Un piccolo viaggio alla scoperta della Cucina Africana.

Dovete sapere che in Africa il cibo ha una forte connotazione conviviale. È sempre un momento di allegria, condivisione e unione. In effetti, rispetto alle tradizioni europee in cui ci si ritrova a tavola servendosi ognuno, in Africa si mangia attorno ad un unico piatto (“Bol”) tutti insieme il che lo rende un momento unico […]
L’11 maggio 1981 muore di cancro a Miami l’artista giamaicano Bob Marley.

Robert Nesta Marley è nato a Nine Mile, in Giamaica, il 6 febbraio 1945, è morto l’11 maggio 1981, a Miami negli Stati Uniti d’America. Bob è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano. Robert Nesta Marley piu conosciuto come bob marley è nato a Nine Mile, in Giamaica, il 6 febbraio 1945 da padre […]